TESTIMONIANZE

Mia figlia pratica pattinaggio artistico specialità libero. Ho iniziato a leggere con lei il libro di Paola. L’ho trovato molto profondo e ho deciso di incontrare Paola per offrire a mia figlia l’opportunità di avere strumenti in più oltre l’allenamento fisico.
Era sempre spaventata ad affrontare una gara, in ansia da prestazione nonostante in allenamento facesse bene. La preparazione mentale che Paola le ha proposto è riuscita a spostarla dalla sua paura di sbagliare. Essendo più tranquilla è riuscita ad affrontare la gara più sicura di sè. Ha lavorato con lei ad inizio estate e ancora oggi raccoglie i frutti di quanto fatto. Ha avuto anche beneficio nel rendimento scolastico perché anche per le verifiche era nello stesso stato emotivo. Sono molto grata a Paola, a breve ricominceremo la collaborazione.

Daniela, Mamma di Ilaria, Pattinaggio artistico a rotelle

Mi ha aiutata molto questa esperienza, perché parlando con Paola sono riuscita a superare le mie preoccupazioni e limiti che io stessa mi ponevo.

Alessandra M. pattinaggio artistico a rotelle

Avendo seguito un percorso da 10 sedute (le prime con frequenza settimanale, e poi via via più dilazionate), mi sento di consigliare vivamente il mental training a chiunque cerchi degli strumenti per prendere in mano la propria vita e ricostruirla a partire da sé stesso. Già conoscevo queste tecniche e in seguito ad un momento di grande difficoltà emotiva che mi ha portata a perdere il controllo ho scelto di intraprendere questa strada per ritrovare la serenità necessaria a chiarire e raggiungere i miei obiettivi: per me non è stata un’alternativa alla psicoterapia, ma un’integrazione pratica che mi ha permesso di diventare più consapevole dei miei strumenti interiori e di come utilizzarli nella vita (non solo nello sport, ma soprattutto in ambito lavorativo e personale). Paola è competente e disponibile, e soprattutto ha una spiccata sensibilità ed empatia che la porta ad entrare in contatto e dialogare in modo sempre affine a chi ha di fronte: personalmente mi ha fatta sentire sempre a mio agio anche nelle parti più complesse e tortuose di questo percorso di mental training.

Giulia P.

Due anni fa, all’età di 8 anni, nostra figlia ha iniziato a pattinare. Abbiamo notato che durante le competizioni non riusciva ad esprimersi come in allenamento. Ci siamo documentati ed abbiamo contattato un Mental Coach Sportivo. Paola ci ha da subito tranquillizzati e spiegato il tipo di allenamento che avrebbe fatto con nostra figlia. Nostra figlia è rimasta molto soddisfatta del lavoro proposto. È riuscita a seguire bene e a superare alcuni aspetti che le procuravano agitazione. A distanza di poco avrebbe avuto una competizione molto importante e grazie a pochi suggerimenti è riuscita ad affrontare la gara con una naturalezza che non avevamo mai notato prima. Quando parli di allenamento mentale molti ti guardano come se avessi dei problemi e fossi in cura dallo psicologo. Come genitori siamo fieri della scelta fatta e consapevoli che gli strumenti che acquisirà in questo percorso le saranno utili anche nella vita di tutti i giorni. Inconsapevole ognuno di noi utilizza questi strumenti. Il Mental coach ti spiega come farlo meglio. Ci sono atleti che nascono con il talento, per tutti gli altri il talento si può allenare e coltivare. Grazie ancora Paola.

Claudio P., Papà di Aurora