Ti sei mai chiesto perché ci sono atleti che in gara “spaccano” e altri invece, seppure preparati, rendono la metà di quello che effettivamente è il loro potenziale?
Adoro molto osservare e cercare di capire queste dinamiche e ho fatto tanta esperienza e pratica sulla mia pelle!
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Per questo voglio suggerirti quello che sarebbe meglio NON fare prima di una competizione! Ovvero 3 atteggiamenti controproducenti, 3 ostacoli sicuri alla tua vittoria!
#1 PENSARE CHE GLI AVVERSARI SIANO PIÙ BRAVI DI TE!
Chi é che non l’ha mai fatto? Io sì e anche per parecchio tempo! Però questo non ha mai portato a un buon risultato..anzi! Preoccuparsi per gli avversari significa togliere energia a se stessi! Energia preziosissima durante la competizione! Sì perché in gara hai bisogno di esserci tutto e ben centrato per poter fare del tuo meglio!
Quindi la prossima volta che ti accorgi di dare energia all’avversario fermati un attimo, rifletti e concentrati semplicemente sul tuo respiro… Un ottimo modo per riprendere il controllo della situazione!
#2 AFFIDARSI AL CASO
Con questo intendo non preoccuparsi di arrivare a una gara preparato mentalmente, cioè dire:”Vada come vada!”
Lo so, se non sei abituato ad allenarti mentalmente per te tutte le gare sono un “vada come vada”! Ma preferiresti arrivare in una città nuova in cui conosci un minimo la strada da fare per arrivare a destinazione o affidarti completamente al caso?
Con questo non voglio dire che il caso non ti possa aiutare, senz’altro potrà andarti bene 1, 2, 3 volte … E poi? Dall’altro lato non voglio dire che se sei preparato sulla strada da percorrere senz’altro non ti perderai ma avrai per lo meno un po più il controllo
sulla situazione, giusto?
Se non ti ricordi come prepararsi mentalmente leggi l’articolo sulla VISUALIZZAZIONE ( = fai click QUI =)
#3 ESSERE TROPPO SICURI DI SE STESSI
Mi dirai, sei impazzita?
No non sono impazzita!ho visto tantissimi atleti che pensando di essere i più forti in quella competizione ci hanno preso alla fine una bella facciata!
Prendendo la situazione sotto gamba si rischia di non esprimersi con le massime capacità di cui disponiamo! Un bagno di umiltà a tanti atleti farebbe bene perché il dare per scontata una cosa si rischia che non sia di ottima qualità!
Il mio consiglio é lavorare, pensare che non esista un passato e mettersi in gioco con una nuova energia ogni volta!
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Ciao Paola!
Sono d’accordo con le parole che hai appena detto e ho riflettuto molto…anche io spesso penso che gli avversari siano più forti di me perchè magari li vedo sempre arrivare bene con punteggi molto alti e quindi penso di non essere in grado di batterli..
Un’altra cosa che non va assolutamente fatta prima di una gara è pensare di essere sicuro di sbagliare e purtroppo a volte mi viene spontaneo pensarci…
Sai, io poco prima di entrare in pista leggo sempre le tue email e devo dire che le tue parole sono la mia forza..cerco sempre di dare il massimo! Grazie a te sono cambiata e non vedo l’ora di diventare allenatrice per poter spiegare tutte queste cose ai miei futuri allievi! Ti ringrazio davvero tanto!
Baci!!
Grazie a te Giulia per il tuo messaggio! Sono felice tu possa trovare forza e sostegno dalla mia esperienza!
ti abbraccio!